Salvezza matematica con 1 giornata di anticipo

MONTEFANO – BIAGIO NAZZARO: 1-0

MONTEFANO: Rocchi, Donnari, Mengoni, Vipera (62′ Ezzaitouni), Donati, Pigini, Maruzzella, Gigli, Latini, Palmucci, Bonacci (78′ Carotti).
A disp: Pedol, Galassi, Rossini, Cesari, Silvestroni, Cingolani, Camilloni.
Allenatore: Roberto Lattanzi

BIAGIO NAZZARO: Giovagnoli, Santoni, Brega (81′ Parasecoli), Rossini (77′ Remedi), Savini, Cecchetti, Giovannini, Domenichetti (93′ Anconetani), Cavaliere, Priorelli, La Forgia (68′ Pieralisi).
A disp: Bolletta, Di Sabato, Gregorini, Maggi, Moretti.
Allenatore: Franco Gianangeli

Arbitro: Allegretta di Molfetta (Morganti di Ascoli e Busilacchi di Ancona)

Rete: 93′ Maruzzella

Ammoniti: Gigli, Palmucci, Savini

Recupero: 0’+4′
Angoli: 3-5
Spettatori: 400 circa

MONTEFANO 28/04/19 – Altra data da segnare sul calendario della società viola. Oggi 28 Aprile 2019 il Montefano centra la salvezza nel primo campionato di Eccellenza disputato nella sua storia. Lo fa battendo per 1-0 la Biagio Nazzaro. Evidentemente Chiaravalle è nel destino . L’anno scorso la finale playoff vinta proprio nel paese dell’anconetano. Quest’anno la salvezza nella partita contro la squadra di Chiaravalle.
Il gol decisivo al 93′, come ormai ci ha abituato il Montefano durante la stagione, con un colpo di testa di Maruzzella in piena area. Comunque onore alla Biagio che ha fatto una partita di grosso spessore, concedendo veramente poco ai Viola e conducendo per larghi tratti della partita. Sicuramente una classifica per i chiaravallesi che non rispecchia quanto visto almeno oggi a Montefano.

Lattanzi manca dei lungo degenti Moschetta e Aquino e come giovedì scorso deve lasciare fuori anche Carotti che accusa qualche acciacco. Allora conferma l’11 di Porto Sant’Elpidio con Palmucci a sostegno di Bonacci e Latini. Gianageli va anche lui con il 4-3-1-2: Priorelli dietro a Cavaliere e La Forgia.

Cronaca. Il Montefano parte meglio e accelera subito per poter sbloccare il match e incanalarlo in binari favorevoli. Al 3′ Palmucci dai 30m tenta il tiro di contro balzo con la palla che esce di un nonnulla sopra la traversa. E’ il primo squillo del match che scalda i tifosi. Ancora il 10 del Montefano protagonista al 14′. Da calcio d’angolo svetta sopra tutti all’altezza del primo palo ma la sfera non centra il bersaglio. A questo punto esce di personalità la Biagio che non accusa più i colpi del Montefano e gioca con caparbietà e intraprendenza. Gli ospiti guadagnano metri e fiducia anche se sono pressochè nulli i tentativi dalle parti di Rocchi. L’unica azione degna di nota è al 32′ quando Cavaliere, da azione di contropiede, salta Gigli sul fondo e mette in area dove è provvidenziale Mengoni ad allontanare. Si chiude sullo 0-0 un primo tempo abbastanza bloccato dopo l’iniziale periodo favorevole ai Viola.

Secondo tempo che si apre come era finito il primo. La Biagio non demorde, il Montefano fa fatica a costruire azioni fluide e pericolose, così si affida di più ai calci piazzati. Infatti al 48′ Maruzzella batte una punizione in area, Donati colpisce di testa ma la conclusione è debole e alta sulla traversa. Dieci minuti dopo azione in velocità dei 3 attaccanti del Montefano: Palmucci fa correre Latini sulla fascia sinistra, cross teso in mezzo dove Bonacci non impatta per questione di centimetri. Al 60′ anche la Biagio si rende molto pericolosa da punizione. Calcia Cavaliere dai 25m con un rasoterra insidioso che batte a terra sul manto scivoloso prima di finire fuori di pochissimo. Non molla la Biagio, desiderosa di ottenere un risultato positivo, ma non riesce a sfondare, Così si arriva al 93′ al gol vittoria. Calcio d’angolo battuto da Gigli, Maruzzella stacca in area e batte Giovagnoli per l’1-0 finale.

Al termine del triplice fischio può esplodere la festa del Montefano che si salva e mantiene la categoria anche per il prossimo anno. Per la Biagio ci sarà ancora da soffrire attraverso i plauout.

Un risultato davvero storico per la piccola società del presidente Bonacci. Una salvezza che sembrava un miraggio dopo 8 giornate quando il Montefano aveva soli 3 punti. L’aver sempre creduto nei ragazzi e nell’allenatore è stata la chiave del successo. Un contributo fondamentale è stato dato anche dal gruppo dei tifosi “Montefano 1972” che hanno sostenuto la squadra un tutte le partite del campionato, tutte le domeniche. Nota di merito anche al DS Roberto Conti, oltre che alla guida tecnica Roberto Lattanzi, che ha saputo mantenere un’intelaiatura solida di squadra, andandola a puntellare nei giusti ruoli e reparti con pochi volti nuovi, ma mirati. Ovviamente un ringraziamento a tutto lo staff del Montefano, nessuno escluso.

E’ stata scritta una pagina di storia. Ora è giusto festeggiare, ma sempre con uno sguardo volto al prossimo futuro. Perchè riconfermarsi sarà ancora più difficile, in un campionato nel quale ci saranno anche squadre come Anconitana e Castelfidardo. E per farlo serve programmazione e serietà !

Forza Viola !

Luca Baiocco

Condividi con:
Responsabile Stampa, Comunicazione e Social Media Montefano Calcio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.